I primi sistemi operativi

I PRIMI SISTEMI OPERATIVI
(articolo preso da Wikipedia)
Tra il 1955 e il 1965, grazie alla rivoluzionaria invenzione del transistor gli elaboratori (chiamati Mainframe) divennero abbastanza affidabili da poter essere costruiti e venduti in serie, anche se erano comunque macchine grosse e costosissime tanto che gli unici acquirenti possibili erano ancora una volta i Centri di Calcolo, le Università e le banche. Per eseguire dei programmi (o come venivano chiamati job), un programmatore doveva scrivere il proprio programma su carta, trasferirlo su schede, caricarlo nel computer, attendere il termine dell'esecuzione e la stampa del risultato. Tale operazione era molto dispendiosa in termini di tempo e non permetteva di sfruttare la macchina durante le lunghe fasi di caricamento di dati e programmi. Non essendo stata ancora introdotta la tecnologia di accesso diretto alla memoria (DMA) durante le fasi di input/output il processore era totalmente utilizzato per il controllo di queste operazioni. È per questo che si adottò la soluzione del sistema batch (a lotti): l'idea di base era quella di dividere i tre lavori, ovvero il caricamento dei dati, il calcolo e la stampa su macchine distinte. Il calcolo veniva affidato ad un calcolatore centrale costoso come l'IBM 7094 mentre gli elaboratori satelliti erano macchine più economiche come gli IBM 1401. Il Sistema Operativo di questi Mainframe doveva erogare pochi semplici servizi: gestione dell'input/output, interpretazione dei comandi contenuti nelle schede controllo e controllo dell'esecuzione di programmi, sia quelli lanciati dall'utente, sia le utilità di sistema. I sistemi operativi tipici per questi elaboratori, per lo più programmati in FORTRAN e in Assembler erano il FMS (Fortran Monitor System) e l'IBSYS. Dai primi anni '60 cominciò a farsi strada il concetto di dispositivo virtuale e astrazione. Prima di ciò un programmatore che avesse voluto comandare ad esempio una stampante, doveva conoscere, nei minimi dettagli, il funzionamento a basso livello della periferica, mentre a partire dall'introduzione del concetto di periferica virtuale il Sistema Operativo avrebbe fatto da intermediario tra utente e periferica. Nello stesso periodo i Sistemi Operativi iniziarono a supportare il DMA e lo SPOOL.
Il DMA (Direct Memory Access) è il sistema che permette di trasferire interi blocchi di dati da memoria secondaria a memoria centrale in modo completamente indipendente dal processore, il quale può, nel frattempo, eseguire altre operazioni. Lo SPOOL (Simultaneous Peripheral Operations On Line) è un sistema che permette di gestire in maniera efficiente le code di job di stampa.
Infine, ma non meno importante si assistette all'introduzione delle politiche di ordinamento dei job. Essi venivano caricati ed eseguiti in maniera sequenziale, ma l'ordine di esecuzione dei programmi era gestito da opportune politiche implementate nel Sistema Operativo. Siamo ancora lontani da ciò che sarà poi il timesharing supportato da tutti i Sistemi Operativi moderni, tuttavia è il germe che darà il via alla implementazione della multiprogrammazione negli anni successivi.

0 commenti:

Related Posts with Thumbnails

Video Importanti

Page copy protected against web site content infringement 
by Copyscape

Disclaimer

Copyright © 2009 MSN Live Sidus™ - Tutti i diritti riservati - Powered by Blogger (Google). La copia totale o parziale di questo sito (MSN Live Sidus™) è severamente vietata e verrà punita con il massimo della pena stabilita dalla legge.

MSN Live Sidus™ non ha a che fare con Microsoft© Srl o con MSN - Windows Live e non dipende da terzi.
Questo blog è solo a scopo informativo ed illustrativo - non è da considerarsi una testata giornalistica.

Gli amministratori/editori di MSN Live Sidus™ non si assumono alcuna responsabilità circa le cause e le conseguenze che potrebbero portare le guide e le informazioni dei vari post presenti nel sito.

Copyright © 2009 MSN Live Sidus™ - Trucchi PC, MSN, Computer in generale, Windows, Cellulari, News e molto altro...