Quante volte ci chiediamo quale sia realmente l'operatore della telefonia mobile più conveniente? Quale, tra TIM, Vodafone e Wind?
In questo post cercheremo di fornire una risposta il più possibile neutra, indicando le tariffe delle chiamate e degli SMS:
Vodafone (gestore inglese):
In questo post cercheremo di fornire una risposta il più possibile neutra, indicando le tariffe delle chiamate e degli SMS:
TIM (gestore italiano) - tariffa base: è tutto calcolato in centesimi di Euro


Vodafone (gestore inglese):

Wind (gestore egiziano) - tariffa "super senza scatto":

Wind, dunque, risulta essere il più conveniente (tra questi tre gestori). Ora sta a voi scegliere il vostro piano tariffario! Ricordiamo che quelle tabelle si basano su tariffe-base: esistono piani tariffari ancora più convenienti, ma si parla di offerte e servizi vari.
- Comunque i costi di chiamate e sms rimangono sempre altissimi, qualunque sia il gestore telefonico. Ne approfittano perché oggi, come non mai, la gente non può fare a meno del cellulare. I gestori telefonici si dovrebbero vergognare.
0 commenti:
Posta un commento