MICROSOFT SURFACE

Dopo 5 anni di sviluppo il nouvo "surface-pc" è finalmente finito.
Il suo nome è Milan.E' un computer con la forma di un tavolino, con uno schermo totalmente touchscreen.
A dimostrazione delle intenzioni Microsoft, i primi programmi pronti sono software che illustrano le potenzialità del mezzo quali ad esempio una versione basilare del Paint, che permettere di disegnare con le dita, immergendole nel colore e poi tracciando linee, cerchi e forme varie.

Al momento i prezzi non sono sicuramente accessibili (intorno ai 10,000 dollari) e Microsoft punta a venderne ad un blocco di clienti che lo useranno come strumento di rappresentanza (comparirà nelle lobby degli hotel, nei punti vendita Mobile e in alcune catene di casinò), nella speranza che abbia la medesima penetrazione sul mercato degli schermi al plasma che per tutto un primo periodo (quello in cui i prezzi erano proibitivi) sono esistiti unicamente nelle fiere come veicoli promozionali.
Dentro Milan batte un cuore a 3Ghz con 2Gb di RAM e schede grafiche non disponibili sul mercato; le immagini sono visualizzate da un proiettore digitale molto vicino allo schermo ad una risoluzione di 1024x768 pixel.
Milan è dotato di videocamere che registrano i movimenti sulla superficie e un sistema infrarosso, tutto per poter garantire la gestione in contemporanea di almeno 52 tocchi diversi (4 persone che giocano contemporaneamente).

Tra le opzioni più interessanti v'è la possibilità di farinteragire lo strumento con il proprio dispositivo cellulare: appoggiando il telefonino allo schermo, ad esempio, è possibile vedere istantaneamente le immagini contenute oppure riversare sulla memoria il materiale presente sullo schermo.
Si può anche pagare utilizzando la propria carta bancomat, e appoggiandola semplicemente sul tavolino.
Ecco un video dimostrativo:
(video scaricato con KEEPVID da you tube, e convertito in AVI con Total Video Coverter)
_
0 commenti:
Posta un commento